a foto di GREEN WORLD.per dare voce a chi voce non ha.
MUCCHE A TERRA
Dopo una vita passata a partorire cuccioli per produrre latte per l’uomo, arriva il momento in cui la mucca non è più in grado di reggere i ritmi richiesti dal mercato. Per lei, però, non è prevista la pensione: la fine che la aspetta è il mattatoio.
Spesso, a questo punto, la mucca non è più in grado di camminare: massacrata da ritmi produttivi forzati oltre ogni limite e letteralmente consumata, non riesce ad alzarsi e rimane accasciata. Per questo viene definita “mucca a terra”. La sua sofferenza, però, non è presa in considerazione: deve arrivare viva a destinazione, perché se muore prima di arrivare al macello non si potrà ricavarne alcun guadagno.
A questo punto inizia per lei un vero e proprio calvario. Nonostante le normative vietino che siano spostati animali malati, o feriti - non in grado di deambulare autonomamente, quindi non idonei al trasporto - le mucche a terra vengono spinte, trascinate con una catena o una fune legate a una o a due zampe, caricate con mezzi meccanici come pale di trattori, imbracate sommariamente e scaricate nel camion con l’ausilio di elevatori, verricelli e altri mezzi.
Vere e proprie torture che non di rado vengono accompagnate
dall’ uso di bastoni o pungoli elettrici utilizzati in varie parti del corpo, incluse le zone genitale e anale.
DA LEGGERE
https://www.facebook.com/ photo.php?fbid=547128355328920& set=a.534530316588724.10737418 30.534146393293783&type=1&thea ter
GRUPPO ANIMALISTA (ambientalista) https://www.facebook.com/ groups/216788611765829/
Dopo una vita passata a partorire cuccioli per produrre latte per l’uomo, arriva il momento in cui la mucca non è più in grado di reggere i ritmi richiesti dal mercato. Per lei, però, non è prevista la pensione: la fine che la aspetta è il mattatoio.
Spesso, a questo punto, la mucca non è più in grado di camminare: massacrata da ritmi produttivi forzati oltre ogni limite e letteralmente consumata, non riesce ad alzarsi e rimane accasciata. Per questo viene definita “mucca a terra”. La sua sofferenza, però, non è presa in considerazione: deve arrivare viva a destinazione, perché se muore prima di arrivare al macello non si potrà ricavarne alcun guadagno.
A questo punto inizia per lei un vero e proprio calvario. Nonostante le normative vietino che siano spostati animali malati, o feriti - non in grado di deambulare autonomamente, quindi non idonei al trasporto - le mucche a terra vengono spinte, trascinate con una catena o una fune legate a una o a due zampe, caricate con mezzi meccanici come pale di trattori, imbracate sommariamente e scaricate nel camion con l’ausilio di elevatori, verricelli e altri mezzi.
Vere e proprie torture che non di rado vengono accompagnate
dall’ uso di bastoni o pungoli elettrici utilizzati in varie parti del corpo, incluse le zone genitale e anale.
DA LEGGERE
https://www.facebook.com/
GRUPPO ANIMALISTA (ambientalista) https://www.facebook.com/
Nessun commento:
Posta un commento